DAFNE EVENTI
Consapevoli dell’importante ruolo che siamo chiamati a svolgere in quanto soggetto aperto, trasversale, inclusivo e, per sua natura, rappresentativo dell’intera filiera Healthcare, proponiamo alla nostra Community e a tutti gli attori dell’ecosistema molteplici occasioni di stimolo e confronto.

Orientarsi tra cambiamenti e innovazioni è una sfida sempre più impegnativa. Con questi momenti vogliamo accompagnare l’ecosistema, fornendo stimoli e anticipando trend emergenti per traguardare al futuro con consapevolezza
Evento "CO-CREATE THE FUTURE: l'evoluzione dell'ecosistema healthcare"
Il prossimo giovedì 5 ottobre 2023, a partire dalle 14:00, si terrà l’Evento pubblico annuale organizzato dal Consorzio Dafne, presso Palazzo Mezzanotte in Piazza degli Affari 6 a Milano.
“Co-create the future: l’evoluzione dell’ecosistema healthcare” è il titolo che abbiamo scelto quest’anno per l’importante appuntamento rivolto a tutto la nostra #TheHealthcareCommunity e più in generale all’intero ecosistema Healthcare: un’occasione per fare il punto sulle evoluzioni e sul futuro del nostro settore, con keynote speaker d’eccezione.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, previa iscrizione.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER PROCEDERE CON L’ISCRIZIONE!
Assemblea 2023 "The Healthcare Community: prospettive e iniziative"
In occasione dell’Assemblea annuale tenutosi il 21 marzo 2023, il Consorzio ha riaffermato una volta di più che puntare sulla riscoperta della dimensione di Community, andandone a valorizzare costantemente la matrice inclusiva e lo spirito di appartenenza, rappresenta la prospettiva più efficace per traguardare al futuro.
Sono state presentate ai rappresentanti delle aziende Consorziate le principali iniziative e le prospettive sul futuro e, grazie all’intervento del prof. Carlo Alberto Carnevale Maffè, portati all’ecosistema stimoli e provocazioni, provando a innescare riflessioni prospettiche sulle potenzialità di sviluppo, ma anche su responsabilità che non possono essere ignorate.
Clicca qui per rivedere i migliori momenti dell’assemblea!
Evento "DIGITAL TRANSFORMATION GOVERNANCE: fare squadra per vincere le sfide del cambiamento"
Nell’evento annuale del 2022 abbiamo voluto portare alla filiera healthcare provocazioni, stimoli e spunti originali proposti da relatori d’eccezione – Nicoletta Basile, CEO Ikea Italia Distribution, Laura Rocchitelli, Presidente e CEO Rold, Alessandro Perego, Professore Ordinario e Direttore DIG Politecnico di Milano, Stefano Temporelli, fisico e divulgatore scientifico – che hanno condiviso prospettive ed esperienze maturate in ambiti e contesti diversi, per comprendere insieme come governare il cambiamento nelle aziende.
Il tutto valorizzando e facendosi guidare dalla dimensione di Community, a rimarcarne la centralità nella visione anche prospettica del Consorzio del futuro.
Clicca qui per rivedere i migliori momenti dell’evento!
Evento “Digital Healthcare: una filiera tra innovazione e sostenibilità”
All’evento hanno partecipato Andrea Rangone – Professore Ordinario Politecnico di Milano e Presidente Digital360 – e Oscar di Montigny – Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy Officer Banca Mediolanum e Fondatore e Presidente di Be Your Essence (BYE) – raccontando, in un coinvolgente confronto, di come il digitale possa essere il motore in grado di coniugare e amplificare positivamente la trasformazione delle aziende con una maggiore attenzione alla sostenibilità e responsabilità ambientale e sociale dell’innovazione.
L’evento è stato occasione per presentare il nostro primo Bilancio di Sostenibilità: un unico documento in grado di rendicontare le azioni passate, svolte nel 2020, e pianificare gli interventi futuri. Una dichiarazione d’intenti come strumento per programmare uno sviluppo sostenibile.
Clicca qui per rivivere l’evento!
Evento “IN2DAFNE: una filiera più trasparente a servizio dei pazienti”
All’evento, moderato da Maurizio Melis – Divulgatore di scienza e tecnologia, e conduttore radiofonico Radio24 – hanno partecipato: Domenico Di Giorgio Dirigente Area Ispezioni e Certificazioni di AIFA; Maurizio Riitano e Renato De Falco, Presidente e Vicepresidente del Consorzio Dafne e rappresentanti rispettivamente della parte industriale e della parte distributiva della filiera; Pietro Lanza, Direttore Generale di Intesa e Blockchain Director di IBM Italia; Alessandro Perego, Direttore del Dipartimento di Gestionale del Politecnico di Milano e Direttore Scientifico degli Osservatori Digital Innovation.
I relatori sono stati chiamati a commentare la nuova iniziativa IN2DAFNE, lanciata in occasione dell’evento, secondo la quale Industria e Distribuzione, insieme, hanno condiviso l’importanza di aumentare la trasparenza e la visibilità lungo la filiera, a vantaggio sia del sistema nel suo complesso sia soprattutto del paziente.
La soluzione è stata accolta positivamente da AIFA quale strumento importante che si aggiunge a quelli sviluppati nell’ambito del Tavolo Tecnico Indisponibilità, che può permettere maggiore trasparenza, e conseguentemente migliore gestione delle dinamiche della rete della salute.
Il digitale può giocare un ruolo fondamentale per incrementare la visibilità e la collaborazione all’interno della filiera, perché pone le basi per una gestione integrata e sincronizzata dei processi interaziendali, coinvolgendo tutti i principali partner di filiera. In particolare, questa iniziativa segna un importante passaggio dal livello di interscambio di dati e informazioni transazionali, più basilare, a un livello dove si lavora concretamente su processi di natura più propriamente collaborativa.
Clicca qui per rivedere il video!
