La filiera Healthcare in Italia: una fotografia del valore

Il Consorzio Dafne si propone di contribuire a realizzare un ecosistema Healthcare sempre più interconnesso, digitale e sostenibile, attraverso una governance partecipativa e collaborativa, integrando soluzioni tecnologiche e processi condivisi per accompagnare la transizione verso il miglior futuro possibile del settore.

Questa ambizione, unita alla consapevolezza di operare in un contesto in dinamica evoluzione, porta il Consorzio a interrogarsi su nuovi modi per aiutare l’ecosistema della Salute a comprendere le continue variazioni di scenario: il primo passo non può che essere un periodico aggiornamento dei principali numeri che caratterizzano la filiera, con uno zoom particolare sull’ecosistema e sulla #TheHealthcareCommunity del Consorzio per evidenziarne rappresentatività e valore.

Una fotografia che consente di inquadrare in modo prospettico e oggettivo il contributo apportato dalla Community all’ecosistema, dall’ecosistema alla filiera e, infine, dalla filiera al Paese nel suo complesso, fornendo una dimensione quantitativa del “peso” del comparto Healthcare italiano nelle diverse articolazioni identificate.

L’analisi, realizzata a fine 2024, si basa sui più recenti dati economici disponibili (esercizio 2023) e, in coerenza, assume il perimetro del Consorzio al 31/12/2023: non senza orgoglio, possiamo tranquillamente affermare che i risultati sottostimano il valore relativo dell’ecosistema dei Consorziati, che sta proseguendo nella significativa espansione avviata dal 2018 (+147 nuovi Consorziati) e confermata anche nel 2024 (+18).

Restiamo convinti che per affrontare, con il coraggio necessario a vincerle, le sfide che abbiamo di fronte – e, ancor più, quelle che si profilano all’orizzonte anche immediato – è imprescindibile attivare un dialogo capace di coinvolgere tutti gli attori della filiera in un confronto costruttivo continuativo. Solo attraverso la condivisione delle diverse prospettive, infatti, è possibile valicare i limiti imposti dalla combinazione di prassi stratificate e procedure consolidate, delineando nuovi paradigmi: indispensabile preludio alla possibilità di trovare soluzioni nuove ed efficaci.

Un Consorzio ampio, trasversale e rappresentativo di tutte le diverse anime del settore è condizione necessaria per fungere da innesco e assicurare la governance a processi collaborativi e di innovazione lungo tutta la Supply Chain Healthcare. E prenderne piena coscienza, a partire da dati oggettivi che sostanziano l’effettivo perimetro dell’ecosistema, ci chiama a un’assunzione di responsabilità nello sviluppo di riflessioni e confronti che si traducano in azioni concrete, capaci di generare impatti positivi in risonanza con l’operato dei diversi attori della Community.

Mai come in questa fase, infatti, sono determinanti la capacità e la volontà di “fare sistema”, su tutti i fronti ma in particolare tra le organizzazioni della #TheHealthcareCommunity, chiamate a ripensare a fondo le logiche di business, ridisegnare i processi e introdurre soluzioni e approcci innovativi in modo strutturale e ragionato.


Indietro