Secondo Simposio sulla vicinanza della Salute
Il prossimo 12 ottobre, dalle 10:30 alle 12:30, si terrà il secondo Simposio sulla vicinanza della salute dell’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza, in cui verranno presentati i risultati della prima Survey sulla Telemedicina in ambito ambulatoriale privato.
Interverranno al Simposio:
- Domenico Alvaro, Preside di Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università La Sapienza di Roma
- Giovanni Arcuri, Direttore Innovazione tecnologica, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
- Duilio Carusi, Coordinatore Osservatorio Salute Benessere e Resilienza
- Giovanni Di Nardo, Head of Digital Healthcare, Almaviva
- Francesco Gabbrielli, Direttore Centro Nazionale per la Telemedicina, Istituto Superiore di Sanità
- Simona Loizzo, Presidente Intergruppo parlamentare Sanità digitale e Terapie digitali, Camera dei Deputati
- Paolo Marini, Presidente, Fondazione Bruno Visentini
- Lorenzo Mizzaro, Direttore IT e Telemedicina, IRCSS Ospedale San Raffaele di Milano
- Bernardino Petrucci, Vice Presidente, Fasdac
- Ylenia Zambito, Segretario 10a Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), Senato della Repubblica Italiana
- Ignazio Zullo, Componente 10a Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), Senato della Repubblica Italiana
L’incontro si terrà a Roma, presso l’Aula Toti della Luiss Guido Carli, in Viale Romania 32. È possibile procedere all’iscrizione alla pagina dedicata.
L’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza svolge attività di ricerca, analisi e valutazione dello stato organizzativo del sistema di salute nazionale e degli interventi adottati dal legislatore per tradurre in pratica gli obiettivi strategici previsti nel più ampio framework dell’Agenda 2030 e negli strumenti di programmazione e finanziamento europei e nazionali nell’ottica di portare il “bene salute” più vicino alla persona.
Nel quadro delle sue attività l’Osservatorio si rivolge ad istituzioni, operatori istituzionali e sociali e alla società civile, mediante la formulazione di proposte di policy ampiamente dibattute e la promozione di iniziative specifiche sulle tematiche di salute e benessere. Da quest’anno, anche il Consorzio sostiene le attività dell’Osservatorio di Fondazione Bruno Visentini.